
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 60 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 1 ora di raffreddamento del riso
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- 800 g di riso
- 1 cipolla
- brodo
- 2 bustine di zafferano
- parmigiano grattugiato
- olio extravergine d'oliva.
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- olio
- carne tritata
- concentrato di pomodoro
- pomodoro
- vino rosso
- sale.
- farina
- acqua
- 1 pizzico di sale.
- pan grattato
- olio per friggere
- Padella / Pentola
Per il risotto
Per il ragù
Per la pastella
Per la finitura
Attrezzature
Preparazione
-
4
A cottura ultimata aggiungo lo zafferano e il parmigiano e amalgamo il tutto lasciando che si raffreddi.
-
5
Nel mentre preparo il ragù, in un po' di olio faccio soffriggere il trito di cipolla, carota e sedano.
-
6
Una volta rosolati, aggiungo la carne tritata lasciando insaporire per un po' e dopo sfumo con del vino rosso. Quando sarà evaporato tutto metto il concentrato e il pomodoro e lascio cuocere sino a che si sia ristretto.
-
7
Quando è tutto pronto ossia il risotto è freddo e il ragù è pronto inizio a preparare le arancine, prima però prendo una pentola un po' alta e ci verso l'olio per friggere e lo lascio riscaldare.
Prendo del riso che metto nel palmo della mano e faccio uno buco al centro.
-
9
Chiudo il tutto e formo una palla che passo veloce nella pastella (fatta con acqua e farina e non deve essere tanto liquida).
-
10
Poi subito nel pan grattato, tuffo nell'olio e lascio cuocere sino a che non raggiungono un colore dorato.