
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo elevato
- Reperibilità Alimenti media
- Aragosta 1 kg
- Aceto di vino bianco 2 cucchiai da tavola
- Alloro 1 foglia
- Cipolle piccola - 1
- Burro 40 gr
- Pangrattato 4 cucchiai da tavola
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale grosso q.b.
- Limone 1
- Sale q.b.
- Tagliere / Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
1
Mettere a bollire l'aragosta, dopo averla ben legata, in acqua, 2 cucchiai d'aceto,1 foglia d'alloro, una cipolla piccola e una presa di sale grosso.
-
2
Dopo una ventina di minuti lasciarla raffreddare, staccare le zampe e le antenne che andranno spezzate per ricavarne tutta la polpa possibile.
-
3
Posare l'aragosta sul dorso e, con l'aiuto di un coltello pesante piantato nella testa, dividerla in due, tagliandolo fino alla coda.
-
4
Far fondere 40 gr di burro a fuoco lento senza farlo spumeggiare e porre l'aragosta su una placca da forno, spolverarla con il pan grattato e una bella presa di prezzemolo tritato.
Irrorare col burro e una presina di sale.
Infornare a forno bello caldo a 240°C per 10 minuti, il tempo per gratinare.
Note
- Vino consigliato: spumante italiano.
Guarda anche