L'antipasto piemontese è un grande classico della cucina di questa regione. Viene chiamata anche cumposta o giardiniera piemontese. In genere si prepara in estate quando c'è una grande abbondanza di ortaggi freschi e si può conservare per tutto l'anno.
Una vera chicca per chi ama preparare le conserve. Qui di seguito il passo passo per farlo perfetto!
Altre ricette di conserve? Eccole:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 6 kg di pomodori maturi
- 900 g di carote
- 900 g di sedano
- 900 g di peperoni
- 900 g di cipolline
- 450 g di fagiolini
- 450 g di zucchine (il peso della verdura è da considerarsi al netto di scarti)
- 1/2 litro di olio
- 3/4 di bicchiere di sale
- 1 bicchiere e mezzo d'aceto.
- Barattoli / Casseruola / Frullatore / Tagliere
Attrezzature
Preparazione
-
2
Per prima cosa, frullare i pomodori e metterli a cuocere.
I pomodori devono cuocere da soli senza niente per un'ora e mezzo circa.
Note
- Il peso della verdura è da considerarsi al netto degli scarti.E' ottimo così oppure con aggiunta di tonno, oppure fagioli in scatola, uova sode.
Guarda anche