
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Alici fresche 1 kg e mezzo -
- Pangrattato 180 gr
- Acciughe sotto sale 100 gr
- Vino bianco secco poco -
- Pinoli 50 gr
- Uva sultanina 50 gr
- Succo di limone 1
- Prezzemolo poco -
- Olio extravergine d'oliva (EVO) poco -
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Zucchero 1 cucchiaio da tavola
- Alloro qualche foglia -
- Alici fresche 500 gr
- Farina poca -
- Olio di semi abbondante -
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Ciotola / Padella
Per le alici a beccafico:
Per le alici fritte
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per le alici a beccafico: in una padella rosolare il pangrattato con poco olio e, quando avrà acquistato colore, versarne una parte in una ciotola con un po' di vino bianco (la proporzione sarà 2/3 di olio più 1/3 di vino), l'uva sultanina, i pinoli, il prezzemolo e le acciughe, il tutto ben tritato e mescolare.
Pulite le alici ed apritele a libro, lasciandole attaccate al dorso, togliete la lisca e la testa e riempitele con il composto preparato che dovrà risultare abbastanza morbido per evitare che secchi troppo durante la cottura.
Arrotolarle, formando degli involtini, e disporle in una pirofila unta d'olio e cosparsa di pangrattato.
Gli involtini andranno messi uno accanto all'altro, frapponendo foglie di alloro.
Cospargere il restante pangrattato ed il succo di limone zuccherato.
Aggiungete un filo di olio e infornate in forno preriscaldato a 220°C circa per 15 minuti circa.
-
2
Per le alici fritte: pulite le alici ed apritele a libro, lasciandole attaccate al dorso, togliere la lisca e la testa.
Sciacquatele sotto l'acqua corrente e lasciatele scolare.
Passatele nella farina.
In una padella portate a temperatura l'olio e friggere le alici fino a quando non sono dorate da entrambi i lati.