L'agnello e carciofi è una ricetta squisita da provare assolutamente. Si tratta di un piatto che ha origini antiche che ricordano tradizioni ebraiche. Ed è per questo che è un secondo di carne perdetto da consumare magari durante i giorni delle feste di Pasqua. Ma nulla vieta di prepararlo quando si ha voglia di un secondo piatto gustoso. La carne d'agnello se ben cotta diventa molto tenera e i carciofi che sono già di per sé degli ortaggi buonissimi completano in maniera gustosa il piatto. Se poi li amate come noi, provateli anche con la pasta e le mandorle!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Coscia di agnello 1 kg
- Carciofi 6
- Spicchio di aglio 2
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Limone 1
- Vino bianco 1 bicchiere
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare l'agnello con i carciofi si parte dal mettere dell'olio in una casseruola.
Aggiungete l'aglio e fate prendere calore. Aggiungete l'agnello, fate rosolare bene e poi sfumate con il vino bianco.
-
2
Un avolta che il vino è completamente sfumato, aggiungete l'acqua (a coprire), poii coprite.
Abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 1 ora e mezza.
-
3
Aggiungete i carciofi, puliti e fatti a spicchi. Bagnate con il succo di limone e regolate di sale.
Aggiungete anche del pepe macinato.
Fate cuocere per circa 10-15 minuti.
Servite ben caldo con del prezzemolo tritato!
Consiglio
-
I carciofi restano sempre un po' duri, come posso fare?
Devi sbucciarli bene, finché non vedrai più il colore viola scuro delle foglie più esterne e devi togliere almeno due dita della loro punta.
Quanto tempo ci vuole per cuocere il tutto?
Tra preparazione e cottura, un'ora e mezzo circa.
Posso surgelare se mi avanzasse una porzione?
Sì puoi tranquillamente surgelare.