
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 30 minuti riposo in frigo
- Farina 00 1 e 1/2 kg -
- Zucchero 500 gr
- Burro a temperatura ambiente 300 gr
- Uova 6
- Latte a tiepido 250/300 ml -
- Vaniglina 2 bustine
- Lievito 2 bustine
- Scorza grattugiata di limone 2
- Zuccherini colorati q.b.
- Uovo sbattuto per spennellare - 1
- Spianatoia
Per decorare:
Attrezzature
Preparazione
-
1
Prima cosa da fare decidere il numero di uova sode che si dovranno mettere nel dolce e bollirle in quanto devono essere fredde.
Procedere con l'impasto
Disporre su una spianatoia la Farina lo zucchero e la vaniglina e formare una fontana, praticare un buco al centro e mettere le uova e con l'aiuto di una forchetta iniziare ad impastare aggiungendo pian piano il latte il burro e la scorza del limone grattugiato, continuare ad impastare ed come ultimo ingrediente mettere il lievito setacciato, lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e sodo.
Per delle belle forme Consiglio di preparare delle sagome a piacere su carta forno di colomba, cuore, campana.
Stendere la pasta ed accertarsi che lo spessore non sia inferiore ad 1/5 cm, aiutarsi con la sagoma che si è preparata in precedenza e formare nel mio caso la colomba al centro posizionare le uova e come di vede dalle foto fissare le uova sode con delle striscette si pasta, spennella tutta la superficie con l'uovo sbattuto e decorare con gli zuccherini. (per fare l'occhio della colombina ho utilizzato un pezzetto di chicco di caffè)
Infornare a 180°C per circa 15/20 minuti fino a doratura.