Zuppa di lenticchie di Stella

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- Lenticchie già cotte - 800 gr
- Pane a fette abbrustolito - 8
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 bicchiere
- Spicchio di aglio 2
- Peperoncino 1
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare una buona zuppa di lenticchie di Stella, procedete nella seguente maniera: affettate delle fette di pane e mettetele ad abbrustolire in forno.
-
2
Mentre il pane si stà abbrustolendo, preparate dell'olio aromatizzato. Versate in una padella un'abbondante quantità di olio extravergine d'oliva e lasciate scaldare. Affettate a fette sottilissime gli spicchi d'aglio e tritate finemente il peperoncino. Aromatizzate l'olio con l'aglio e il peperoncino.
-
3
Fate aromatizzare l'olio per qualche istante, facendo attenzione a non far bruciare l'aglio, poi spegnete il fuoco.
-
4
A questo punto tutto è pronto, non vi resta altro che comporre il piatto: mettete all'interno delle cocottine le fette di pane abbrustolito. Aromatizzate le fette di pane con l'olio aromatizzato e ricoprite con le lenticchie già cotte belle calde, preparate in precedenza. Naturalmente potete sciegliere voi se utilizzare delle lenticchie in barattolo già pronte, oppure cucinarle voi direttamente utilizzando quelle secche. Nel caso utilizziate quelle in barattolo: scolatele dal liquido di conservazione e mettetele ad insaporire per pochi minuti in una padella con gli odori (cipolla, sedano e carota). Nel caso invece preferite prepararle voi, utilizzando quelle secche, preparatele nella classica maniera.