
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Uova 8
- Pancetta (tesa) 100 gr
- Peperoni 2
- Cipolle 1
- Pomodoro pelato 800 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Presentazione
-
Le uova alla piemontese sono un grande classico della cucina del Nord Italia, ne esistono numerose versioni e questa è la nostra ricetta. Un'idea molto golosa per un pranzo o una cena informale, dove si ha voglia di gustare qualcosa di saporito e poco impegnativo. Un piatto che metterà d'accordo proprio tutti!
Preparazione
-
1
Quando volete preparare le uova alla piemontese, tagliate finemente la cipolla e aggiungetela in padella con un po' d'olio extravergine d'oliva e lasciate prendere calore.
-
3
Quando la pancetta è ben rosolata, aggiungete i peperoni tagliati a dadini e mescolate. Lasciate andare per circa 5 minuti.
-
4
Quindi aggiungete i pomodori pelati frullati, regolate di sale e lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 15 minuti.
-
6
Aggiungete due uova per ogni cocottina e mettete in forno a 200°C ventilato per 7-8 minuti, il tempo che le uova si rapprendano.
Consigli utili
-
Posso utilizzare delle uova di quaglia?
Sì, occhio alla cottura però, si cuoceranno molto prima.
Posso aggiungere dei pezzetti di formaggio che ho da consumare?
Si certo, non sono previsti ma ci stanno bene!
Avresti altre ricette piemontesi da propormi?
Certo, puoi provare il bonnet piemontese e la zuppa di ceci alla piemontese