I tortelli arancioni con ripieno di patate sono uno di quei piatti da preparare con calma e quando si ha tempo, ovvero nelle occasioni speciali come una domenica passata in famiglia o perchè no? Una cena importante a due o anche tra amici.
La preparazione di questi tortelli è leggermente laboriosa ma non complicatissima, se proprio vi piacciono moltissimo potreste pensare di prepararne in quantità e congelare quelli preparati in più per tuffarli in acqua bollente salata ogni qual volta ne abbiate la voglia.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 444444444444 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 60 min
- Cottura 3 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 0 300 gr
- Semola di grano duro 100 gr
- Uova 4
- Concentrato di pomodoro 40 gr
- Patate lesse - 4
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Uova 2
- Spicchio di aglio 1
- Noce moscata 1 pizzico
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pancetta (tesa) a fette - 300 gr
- Ricotta salata grattugiata - q.b.
Per la pasta all'uovo arancione
Per il ripieno
Per il condimento
Preparazione
-
1
Quando volete preparare i tortelli arancioni con ripieno di patate la prima cosa della quale dovrete occuparvi è quella della preparazione della farcia dei tortelli: lessate in una capace pentola le patate con la buccia, lasciatele intiepidire leggermente, eliminate la buccia, schiacciatele con uno schiacciapatate e lasciatele ricadere in un'ampia ciotola.
-
3
Per insaporire maggiormente la farcia, preparate un trito, abbastanza fine, di prezzemelo ed aglio e aggiungetelo nella ciotola con le patate schiacciate; amalgamate bene il tutto.
-
4
Dopo avere amalgamato bene la farcia, prendete la pasta all'uovo arancione, preparata in precedenza e iniziate a stenderla con la macchinetta.
Partite sempre dalla misura più larga e ripassatela sempre 4-5 volte riducendo di volta in volta la misura, in questo modo darete alla sfoglia maggiore elasticità.
-
5
Raggiunta la giusta consistenza della sfoglia, con un tagliapasta rotondo, della misura a vostro piacere, tagliate i dischi per formare i tortelli.
-
6
Una volta formati i dischi di pasta, con un cucchiaino da caffè, prendete una porzione di farcia e posizionatela al centro di ogni disco.
-
7
Inumiditevi la punta delle dita con dell'acqua e bagnate il bordo di ogni disco di pasta, chiudetelo a mezza luna, sigillate bene.
Una volta sigillato, chiudetelo, unendo le due estremità.
-
8
Una volta che avrete formato tutti i tortelli, preparate il condimento: affettatte la pancetta a fette delle spessore di un centimetro circa ognuna, privatele della cotenna e tagliatele a listarelle.
-
9
Trasferirte la pancetta tagliata a listarelle in una padella calda e lasciate rosolare senza aggiungere alcun tipo di condimento.
-
10
In una pentola, dove avrete portato a bollore dell'acqua, aggiungete un filo d'olio, salate adeguatamente e tuffateci i tortelli.
Lasciate cuocere per pochissimi minuti.