Amate i sapori autunnali? Bene allora questo primo piatto è proprio ciò che fa per voi. I tortellacci salsiccia e funghi sembrano difficili ma non lo sono affatto! La ricetta che vi proponiamo qui di seguito infatti è di sicuro successo. La pasta ripiena è sempre un'ottima scelta se per esempio di hanno ospiti su cui si vuol far colpo.
Il sapore poi dei funghi si sposa benissimo con la sapidità della salsiccia e il mix è davvero esplosivo.
La sfoglia ruvida e porosa assorbe tutti i sapori e l'assaggio è indimenticabile! Un gran primo piatto, una pasta ripiena dal gusto spettacolare che non lascia indifferenti.
Fare questi tortelli con salsiccia e fungh i non è difficile e il risultato finale vi darà grande soddisfazione!
Se amate la pasta ripiena, provate anche queste altre ricette di tortelli:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 270 gr
- Semola rimacinata di grano duro 30 gr
- Uova pasta gialla - 3
- Salsiccia 150 gr
- Cipolla 80 gr
- Prosciutto cotto 80 gr
- Ricotta vaccina 250 gr
- Parmigiano grattugiato 30 gr
- Uova 1
- Pepe nero q.b.
- Noce moscata q.b.
- Champignon 350 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Per fate i tortellacci salsiccia e funghi, per prima cosa preparate la pasta e lasciatela riposare per almeno 30 minuti avvolta nella pellicola.
-
3
In una padella rosolate la cipolla con poco olio unite la salsiccia tritata e portate a cottura, quindi fate raffreddare.
-
4
Unite la salsiccia rosolata alla ricotta, aggiungete il prosciutto tritato, il parmigiano e l’uovo, aromatizzare con il pepe e noce moscata.
-
5
Stendete la pasta e disponete il composto circa 18-20 g, a circa 8 cm coppate quindi con un coppapasta tondo del diametro di circa 7-8 cm e formate dei tortelloni.
-
7
Per il condimento fate imbiondire l’aglio e unite i funghi a fette o interi dipende dalle dimensioni e saltate a fiamma viva per pochi minuti regolate di sale e proseguite fino a che risultino teneri spolverizzate con prezzemolo tritato.