Una ricetta da scarpetta, ovvero da servire con abbondantissimo pane.
Il polpo, cotto nel vino e nel pomodoro diventa tenero e succulento, non solo! Avrete a disposizione abbondante sugo da raccogliere col pane o da usare per condire una pasta.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 75 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Polpo 2 kg
- Cipolline 1,5 kg
- Pomodoro pelato 800 gr
- Vino rosso 1 bicchiere
- Aceto di vino bianco ½ bicchieri
- Spicchio di aglio 6
- Pepe nero grani - 10
- Olio extravergine d'oliva (EVO) ½ bicchieri
- Alloro 1 foglia
- Sale q.b.
- Coperchio / Tegame di terracotta
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate il polpo a pezzetti, lavatelo e trasferitelo in un tegame di terracotta sul fuoco senza aggiungere altri ingredienti.
-
2
Lasciate che il polpo rilasci tutta la sua acqua e che questa evapori completamente, quindi sfumate con l'aceto.
-
3
Aggiungete anche l'olio al tegame insieme all'aglio, alle cipolline, all'alloro e ai grani di pepe.
-
5
Unite anche la passata di pomodoro, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa un'ora o finché il polpo non risulti molto tenero.
-
6
Servite lo stufato di polpo ben caldo accompagnato da fette di pane per raccogliere l'ottimo sugo che si formerà sul fondo del tegame.