Le pesche ripiene alla piemontese sono una preparazione golosa che prima o poi tutti dovremmo fare! Buone e succulente sono un fine pasto favoloso, da fare magari quando si hanno ospiti a tavola su cui si vuol far colpo, oppure perché no, per invogliare i bambini a mangiare la frutta, provate la nostra ricettadelle pesche al forno!
Amate questa frutta deliziosa?
Provate allora anche queste altre ricette con le pesche:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pesche gialle 4
- Zucchero 50 gr
- Tuorlo d'uovo 2
- Amaretti 40 gr
- Cacao amaro in polvere - 40 gr
- Rum 1 bicchierino
- Mandorle pelate 40 gr
- Zucchero di canna 3 cucchiai da tavola
- Burro q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta delle pesche alla piemontese, per prima cosa lavate ed asciugate questi frutti, quindi divideteli a metà e delicatamente eliminate il nocciolo.
-
2
Aiutandovi con uno scavino andate a prelevare un po' di polpa delle pesche facendola ricadere in una ciotola.
-
3
Aggiungete alla polpa lo zucchero, il cacao in polvere, gli amaretti sbriciolati e i tuorli d'uovo, amalgamate il tutto.
-
4
Farcite le pesche e disponetele su di una teglia ricoperta da carta forno bagnando il fondo con il rum bianco e zucchero di canna.
-
5
Aggiungete sopra ogni pesca le mandorle tritate e fiocchetti di burro.
Mettete in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 5-10 minuti o fino a quando non si forma una crosticina.
Consigli
-
È necessario bagnare il foglio di carta da forno con il rum?
Non è necessario, ma di sicuro conferirà a questo dessert un profumo incredibile!
Visto che c'è il rum devo evitare di darlo ai bimbi?
No, puoi servirlo ugualmente poiché in cottura la frazione alcolica evapora, lasciando il posto al solo aroma.
Per fare questa ricetta di pesche al forno, devo utilizzare per forza le pesche a pasta gialla?
Puoi utilizzare anche quelle a pasta bianca purché siano ben sode.
Adoro questo dolce, avresti altre ricette con le pesche?
Certo, se navighi sul sito ne troverai tante, per ora ti lascio due idee: crostata di pesche e tiramisù alle pesche