I peperoni arrostiti sono un contorno meraviglioso ma se li accompagniamo con una bagna cauda leggera diventano un antipasto buonissimo. La bagna cauda è una delle ricette più conosciute della cucina piemontese in questa versione la realizziamo in modo più leggero ma altrettanto gustosa! Con i peperoni arrosto e spellati sarà una delizia per il palato!!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Peperoni 6
- Latte 300 ml
- Alici o Acciughe sott'olio 150 gr
- Spicchio di aglio 6
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 100 gr
- Frullatore ad immersione
Per la bagna cauda
Attrezzature
Preparazione
-
1
Disponete i peperoni in una teglia foderata con carta forno.
Mettete in forno a 200°C per circa 40 minuti o fino a quando non vedete che la pelle è quasi bruciacchiata.
Quando i peperoni sono cotti, trasferiteli in una busta di plastica, chiudetela e metteteli da parte per circa 1 ora, In questo modo il vapore ancora resente nei peperoni faciliterà la rimozione della pelle.
-
3
Nel frattempo preparate la bagna cauda leggera: in un pentolino aggiungete l'olio e i filetti d'acciuga; lasciate sciogliere i filetti di acciuga a fuoco basso mescolando di tanto in tanto.
-
4
In un altro pentolino aggiungete il latte con gli spicchi d'aglio privati della pelle e portate a bollore. Dal momento del bollore proseguite la cottura per 10-15 minuti.