Linguine al pesto di sedano e mandorle con gamberoni

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 2 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Linguine 350 gr
- Sedano foglie - 80 gr
- Mandorle 20 gr
- Pecorino romano 2 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio facoltativo - 1
- Gamberoni 800 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 80 gr
- Sale q.b.
- Cubetti di ghiaccio 1
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta delle linguine al pesto di sedano e mandorle con gamberoni, per prima cosa: prendete le foglie di sedano, lavatele ed asciugatele bene.
-
2
In una padella antiaderente fate tostare le mandorle per circa 5 minuti, quindi lasciatele raffreddare.
-
3
Riunite nel recipiente del frullatore ad immersione le foglie di sedano, le mandorle tostate, il pecorino romano grattugiato, se gradite anche uno spicchio d'aglio, insaporite con un pizzico di sale e pepe e, infine aggiungete un filo d'olio extravergine d'oliva e il cubetto di ghiaccio, in maniera tale da evitare l'ossidazione delle foglie di sedano e mantenere un bel colore verde. Lavorate il tutto e riducete in crema, in modo tale da ottenere il pesto.
-
4
Una volta che avrete preparato il pesto, occupatevi dei gamberoni. Sciacquateli bene sotto l'acqua fredda, eliminate la testa, la coda e il carapace, quindi incidete leggermente la superficie del gambero ed eliminate le interiora, facendo attenzione a non romperle. Tagliate i gamberoni a metà e saltateli per 2 minuti al massimo, in una padella con un filo d'olio, quindi salateli leggermente.
-
5
Portate a bollore in una capace pentola dell'acqua. Appena l'acqua avrà raggiunto il bollore, salatela e, mettete a lessare le linguine e portate, come al solito la pasta a cottura al dente.
-
6
Trascorso il tempo di cottura della pasta, scolatele in una scodella, conditele con il pesto di sedano e mandorle e, se necessario aggiungete al pesto poca acqua di cottura della pasta. Unite infine i gamberoni saltati, mescolate e fate amlgamare bene il tutto e servite.