Se cercate l'idea giusta per un pranzo speciale durante il quale volete far colpo sui vostri ospiti, vi consiagliamo di realizzare questo primo piatto molto sfizioso, che di certo non pssa inosservato: fettuccine alle carote zucchine e gorgonzola. Di certo un primo piatto dal gusto intenso e forte anche se la dolcezza delle carote e delle zucchine si sposa benissimo con il sapore pungente del gorgonzola e tutti questi elementi, messi assieme danno vita a un mix davvero eccellente. La ricetta non è affatto semplice, anzi, dovrete avere solo un po' di pazienza nel fare la pasta fresca, ma seguendo i nostri consigli vi verrà in maniera perfetta. Se cercate un secondo da abbianare a questo primo piatto, vi diamo un'idea semplice e veloce: pollo al finocchietto, davvero ottimo! Provate entrambe queste proposte davvero interessanti e fateci sapere se vi sono piaciute!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 0 200 gr
- Semola di grano duro 100 gr
- Uova 2
- Concentrato di pomodoro 30 gr
- Carote 2
- Zucchine 2
- Cipolle 1
- Gorgonzola 200 gr
- Panna 200 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Per le fettuccine arancioni
Per il condimento
Preparazione
-
1
Per realizzare le fettuccine alle carote zucchine e gorgonzola, per prima cosa preparate le fettuccine: versate in una ciotola la farina, aggiungete le uova e il concentrato di pomodoro; mescolate gli ingredienti aiutandovi con una forchetta.
-
2
Versate l'impasto su di un piano da lavoro, aggiungete all'impasto la semola e lavorate il composto con le mani fino a renderlo omogeneo e liscio.
-
3
Prendete un pezzo di panetto della pasta, schiacciatelo leggermente con le mani (aiutandovi con un pò di semola), e iniziate a passarlo nella sfogliatrice impostata in modo tale che la fessura sia aperta il più possibile.
-
4
Passate quindi la sfoglia più volte riducendo ogni volta l'ampiezza della fessura, ricordandovi di infarinare leggermente la sfoglia ad ogni passaggio.
-
5
Quando avrete raggiunto lo spessore desiderato, infarinate bene la sfoglia e arrotolate i lati più corti facendoli incontrare al centro della pasta. Quindi tagliate la sfoglia ottenendo fette spesse circa 1 centimentro.
-
7
Ora preparate il condimento: irrorate con un po' di olio extravergine d'oliva una padella, aggiungete la cipolla tagliata finemente e lasciate stufare.
-
9
Prendete le zucchine, tagliate la buccia scartando la polpa e tagliatela a listarelle. Unite le zucchine nella padella e lasciate appassire il tutto.
-
10
Nel frattempo preparate la crema al gorgonzola: in un pentolino versate la panna e il gorgonzola; lasciate scaldare mescolando.