La coda di bue al cognac è l'ideale per chi ama la coda ma ritiene la classica vaccinara troppo pesante.
In questa ricetta la presenza del latte ammorbidisce e attenua la sensazione di grasso mentre il cognac conferisce maggior aroma.
Noi abbiamo scelto di dimezzare i tempi di cottura usando la pentola a pressione, per coloro che non l'amassero consigliamo di cuocere la coda per almeno un paio d'ore.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 75 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Coda di bue 1 kg
- Rosmarino 1 rametto
- Salvia 4 foglie
- Spicchio di aglio 1
- Cognac ½ bicchieri
- Latte intero 2 bicchieri
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Fate prendere calore ad un giro d'olio in padella insieme a un rametto di rosmarino, qualche foglia di salvia e uno spicchio d'aglio.
-
3
Quando il cognac sarà evaporato, trasferite la carne nella pentola a pressione. Unite anche il fondo di cottura lasciando da parte le erbe aromatiche.
-
4
Deglassate la padella con il latte, grattando un po' il fondo per raccogliere tutti i sapori.
Trasferite, quindi, anche il latte nella pentola a pressione. Chiudete la pentola e lasciate cuocere per un'ora dall'inizio del fischio.