theWOM
Antipasti e snack

biba30

/5

Aringa golosa

In dialetto veronese viene chiamata ( “renga”) è un piatto tipico veronese preparato tradizionalmente il mercoledì delle ceneri. A Parona per esempio si svolge ogni anno, proprio il mercoledì delle ceneri, la festa della renga, momento di chiusura delle festività carnevalesche veronesi.

Aringa golosa

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile

Preparazione

  • 1

    Questo è un altro modo di cucinare la renga, ( mentre la renga de Parona va cotta intera sulla graticola pulita dalla pelle e dalle lische messa sottolio e fatta macerare per 30/40 giorni molto buona ma troppo saporita un po salata ) 
    Tagliare a dadini piccoli i peperoni e tritare la cipollina fresca mettere in un tegame con abbondante olio e soffriggere dolcemente.

    Aringa golosa Aringa golosa
  • 2

    Tagliare a piccoli pezzetti l'aringa e aggiungerla al soffritto di peperoni assieme alle acciughe e ai capperi 

    Mescolare e aggiungere abbondante olio extra vergine ,cuocere a fuoco lento per circa 50 minuti.
    Con il cucchiaio e una forchetta schiacciare l'aringa deve essere abbastanza fine. 

    Aringa golosa Aringa golosa Aringa golosa Aringa golosa Aringa golosa
  • 3

    Mettere nei vasetti ,io li ho messi ancora caldi e chiusi subito.
    Da mangiare assolutamente con la polenta abbrustolita o pane tostato è molto buona da condire anche gli spaghetti.
    Si può consumare subito si conserva più di un anno.

    Aringa golosa Aringa golosa Aringa golosa
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata